Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Polizia Locale
Cig: B3F1DFCF35
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO RIPRISTINO CONDIZIONI SICUREZZA E VIABILITÀ STRADALE COMPROMESSE DA INCIDENTI STRADALI. NUOVA INDIZIONE DI PROCEDURA APERTA EX ART.71 D.LGS 36/2023
Descrizione: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIABILITÀ STRADALE MEDIANTE PULITURA E REINTEGRO DELLE MATRICI AMBIENTALI COMPROMESSE DAL VERIFICARSI DI INCIDENTI STRADALI, INTERVENTI ESEGUITI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CASAMASSIMA.
INDIZIONE DI PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART.71 DEL D.LGS 36/2023
Importo di gara: € 80.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Francesco Prigigallo
Data di pubblicazione: 22/10/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
18/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
27/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
27/11/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/11/2024 16:00 - Europe/Rome
PROCEDURA DI GARA SENZA OFFERTA ECONOMICA
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - t000107849_009000_de_se05_107849.pdf
Determina di nomina R.U.P. - t000107849_009000_de_se05_107849.pdf
Bando di gara - All._C_Bando_di_gara-signed.pdf
DGUE - All._G_DGUE_2.doc.p7m
Determina a contrarre - t000107849_009000_de_se05_107849.pdf
Disciplinare di gara - All._D_Disciplinare_di_gara-signed.pdf
Capitolato - All._A_Capitolato_speciale-signed.pdf
SCHEMA DI CONTRATTO - All._B_Schema_di_contratto-signed.pdf
MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - All._E_modello_domanda_partecipazione.doc.p7m
COMUNCAZIONE TITOLARE EFFETTIVO - All._F_Comunicazione Titolare Effettivo.docx.p7m
Determina di nomina commissione - DD_2158.2024_del_06.12.2024.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - NOMINA DELLA COMMISSIONE E VERBALI DELLA COMMISISONE DI GARA.zip
Verbale proposta di aggiudicazione - doc00393920250310083639.pdf
VERBALE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO - 2024_1209_verbale 2.pdf
Chiarimenti
Per quanto attiene la vostra richiesta, la stessa trova risposta all’interno degli artt. 8 e 13 del capitolato speciale d’appalto allegato A.
Più precisamente l’art. 8, a cui si rimanda per una completa ed esaustiva risposta, oltre a prevedere l’elenco dei mezzi necessari per l’esecuzione del servizio, precisa che ogni veicolo utilizzato dovrà avere in dotazione a titolo semplificativo e non esaustivo:
1. La segnaletica stradale necessaria per la messa in sicurezza dell’area e per la messa in sicurezza della viabilità stradale;
2. La segnaletica necessaria per la delimitazione dell’area durante le operazioni di pulizia e bonifica del tratto interessato del sinistro stradale;
3. Il materiale occorrente per l’assorbimento dei liquidi sversati e per la pulizia della carreggiata (prodotti assorbenti, ecc.);
4. L’attrezzatura indispensabile per poter eseguire le operazioni di pulizia e bonifica dell’area interessata dal sinistro stradale;
Tutti i veicoli del concessionario dovranno essere conformi alle prescrizioni della vigente legislazione regionale, nazionale e comunitaria concernente la normativa antinquinamento, inoltre gli stessi dovranno essere in possesso della regolare revisione periodica dal Codice della Strada presso le strutture abilitate.
Inoltre, l’articolo 13 del Capitolato Speciale precisa inoltre che l’impresa concessionaria dovrà garantire il rigoroso rispetto delle norme previste dal D. Lgs.152/2006 “Norme in materia di tutela ambientale”, delle norme previste dal D.Lgs. 284/2006 “Decreto correttivo ed integrativo del Codice dell'Ambiente”, del D. Lgs. n.4/2008 “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del D.lgs. nr.152/2006 recante norme in materia di tutela ambientale” e s.m.i.; dovrà inoltre essere garantita la tracciatura del rifiuto prodotto e tutte le notifiche ai sensi dell’art. 245 del D.Lgs. 152/2006 e s.m. ed i..
Pertanto i mezzi utilizzati per la rimozione dei rifiuti e degli eventuali sversamenti dovranno essere autorizzati al trasporto rifiuti, opportunamente identificati in base alla loro tipologia (liquidi e/o solidi) raccolti.
L’impresa concessionaria dovrà assicurare il rigoroso rispetto delle vigenti normative di legge in tema di "deposito temporaneo" e "conferimento" dei materiali liquidi e/o solidi raccolti, in particolare dell'articolo 230, primo comma, del D. Lgs. 152/2006 e s.m. ed i. in tema di determinazione del "luogo di produzione" dei rifiuti derivanti dai materiali asportati, confermato dall'art. 266, quarto comma del medesimo decreto.